Nuova Norma Trabattelli

Trabattelli per uso senza ancoraggio a muro e senza DPI:
ecco le novità introdotte dalla normativa.

La nuova norma Europea UNI EN1004-1-2 : anno 2021 cambiale prove di collaudo e modifica la composizione del trabattello
per consentire l'uso del trabattello senza ancoraggio a muro e senza l'uso di D.P.I. anti-caduta, e richiede che:

  • Il trabattello sia coperto da calcolo tecnico redatto da un ingegnere specializzato;
  • Il trabattello sia collaudato da parte di un laboratorio prove abilitato esterno;
  • Il trabattello sia dotato di piani intermedi posizionati ogni massimo mt. 2,25 l'uno dall'altro o massimo mt. 3,40 dal
  • primo piano al suolo;
  • Ogni piano di lavoro sia dotato di parapetto completo su entrambi i lati;
  • La salita sia assicurata con scale regolamentari 

Tutti i trabattelli Frigerio sono coperti da calcolo tecnico NORMA redatto da ingegnere specializzato e sono collaudati
secondo nuova norma Europea del 2021 a cura del laboratorio TÜV SÜD - Certificato n°MES1889589A00TR.

Oltre alle prove "una tantum" previste dalla norma, i nostri trabattelli hanno MARCATURA di prodotto TÜV, che implica
verifiche periodiche con le quali il TÜV si assicura che la gestione della qualità aziendale sia soddisfacente e che vengano mantenute costanti le caratteristiche del prodotto.

ATTENZIONE!
I trabattelli che non dispongono di certificato di collaudo secondo la nuova norma europea
vigente UNI EN 1004-1-2 del 2021 potranno essere utilizzati solo se ancorati a parete secondo norma italiana D.Lgs. n°81

Scarica pdf

Normative

Scegli la sicurezza

Per stare in alto con i piedi per terra.

Scopri di più